La spiaggia

L’uomo scopre la saggezza e inventa l’ozio

L’ozio è uno stato di benessere del corpo e dell’anima. Uno stato libero e spontaneo durante il quale noi assaporiamo la gioia di vivere e di convivere, di stare con noi stessi e con gli altri, di sentirci in sintonia con i luoghi, le cose e le persone che ci circondano.

Ciò che facciamo durante le ore di ozio non risponde a nessun vincolo contrattuale, non segue nessuna prescrizione esterna, non rispetta nessun ritmo imposto da altri; risponde solo al piacere estetico e alla soddisfazione etica, al cielo stellato, che è sopra di noi e alla legge morale che è dentro di noi.

Ma l’ozio è un’arte difficile, che richiede esercizio, sperimentazione, autodisciplina. Bene indirizzato, esso genera eros e creatività, sublimandosi in gioco. Privo di educazione, esso rischia di degenerare nella noia, nell’insipienza, nella violenza.
 
(“La Fantasia e la Concretezza”)
Domenico De Masi